ANTIFONA

Anticamente, secondo l'etimologia greca (antì=contro e foné=voce), la voce che nei cori misti si contrapponeva a un'altra a un'ottava d'intervallo. In seguito, nella liturgia cristiana, il termine indicò un canto che precedeva o seguiva un salmo, per metterne in risalto il significato. L'antifonario è il libro liturgico in cui si raccolgono le preghiere.
eXTReMe Tracker